Sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e la gestione dei gruppi operativi del PEI in materia di produttività e sostenibilità dell‘agricoltura”.

Progetto finanziato con i fondi dell'Unione Europea - FEASR

Circa Rosy Abruzzo

Questo autore non ha riempito alcun dettaglio.
Finora Rosy Abruzzo ha creato 26 post nel blog.
20 05, 2023

EbioScart a Roma per l’evento nazionale che racconta il progetto e i suoi risultati

2023-05-25T18:12:48+02:00

Tutto pronto per l'evento conclusivo del Progetto EbioScart che si terrà il 31 maggio 2023 a Roma in Sala G. Matteotti, a Palazzo Theodoli - Bianchelli presso la Camera dei Deputati. Sarà l’occasione per i partners e per gli addetti ai lavori coinvolti, per presentare a livello nazionale i risultati della sperimentazione, i dati raccolti e le innovazioni introdotte dal progetto. Il progetto “Estrazione di Bioprodotti da Scarti di Opuntia Ficus indica - EBioScart”, finanziato nell’ambito del PSR Sicilia 2014-2020 sottomisura 16.1 “Sostegno per la costituzione e [...]

EbioScart a Roma per l’evento nazionale che racconta il progetto e i suoi risultati2023-05-25T18:12:48+02:00
12 05, 2023

Manuale divulgativo dell’innovazione: online il testo che racconta il progetto azione per azione e i suoi risultati

2023-05-20T22:04:51+02:00

Disponibile online il Manuale divulgativo dell’innovazione del progetto EBioScart che ha l’obiettivo di presentare attività e risultati di trasferimento delle innovazioni realizzate, maturate dal partenariato.  Uno strumento pratico, arricchito da dati scientifici e tecnici, per orientare le scelte organizzative e gestionali di imprenditori che, ispirandosi ai principi dell’economia circolare, volessero fare della sostenibilità una importante leva per lo sviluppo competitivo della propria azienda. Che cos'è il Manuale divulgativo dell'Innovazione? Previsto nell'ambito dell'Azione 7 del progetto, il Manuale divulgativo dell’innovazione EBioScart ha l’obiettivo di presentare attività e risultati [...]

Manuale divulgativo dell’innovazione: online il testo che racconta il progetto azione per azione e i suoi risultati2023-05-20T22:04:51+02:00
12 02, 2023

Fruit Logistica di Berlino 2023: Ebioscart presente per la seconda volta con i suoi partners e un modello efficace di economia circolare

2023-03-31T18:24:46+02:00

Per il 2° anno consecutivo il progetto EbioScart è stato presente, insieme ad alcuni partner, all'evento fieristico Fruit Logistica di Berlino 2023, grande vetrina di respiro internazionale tra le più rinomate al mondo che mette in contatto aziende e istituzioni, promuovendo i territori, le innovazioni e le eccellenze dell'agricoltura. Il progetto Ebioscart ha preso parte alla due giorni tenutasi tra l'8 e il 10 di febbraio 2023 presso la Hall 4.2, con un evento dedicato al progetto, tenutosi in una location dedicata alle aziende italiane, che ha [...]

Fruit Logistica di Berlino 2023: Ebioscart presente per la seconda volta con i suoi partners e un modello efficace di economia circolare2023-03-31T18:24:46+02:00
31 01, 2023

EBioscart illustrato all’assessore regionale all’Agricoltura della Regione Siciliana, Luca Sammartino.

2023-02-02T20:21:32+01:00

Innovazione tecnologica nell’economia circolare e la proposta di un piano Marshall per l’agrumicoltura al centro dell’incontro L’Agricoltura in Sicilia è un settore che potrebbe essere traino dell’economia dell’isola, vista la varietà di prodotti dalle particolari proprietà organolettiche dovute alla presenza del vulcano ma che deve fare i conti con diverse criticità. Nonostante ciò non mancano le realtà virtuose, progetti sostenibili e proposte per intervenire su circa 70mila ettari di impianti agrumicoli, in parte affetti da fitopatologie, che richiedono una soluzione ungente. Le nuove sfide che deve affrontare [...]

EBioscart illustrato all’assessore regionale all’Agricoltura della Regione Siciliana, Luca Sammartino.2023-02-02T20:21:32+01:00
5 12, 2022

Giornata divulgativa EbioScart del 4 dicembre a Roccapalumba

2022-12-08T21:31:21+01:00

Innovazione scientifica per rispondere alle sfide dei cambiamenti climatici con un’attività imprenditoriale sostenibile e vantaggiosa: a Roccapalumba una giornata divulgativa sulle “Prospettive del comparto del ficodindia a completamento della filiera” Giornata divulgativa per EbioScart nella suggestiva e antica cornice del Mulino Fiaccati, struttura del 1881 che sorge nel territorio di Roccapalumba (PA), si è svolta una delle ultime “spedizioni” sui territori dei tre poli produttivi siciliani coinvolti nel progetto EbioScart, che lavora sull’estrazione di Bioprodotti da scarti di Opuntia Ficus Indica, comprendendo anche i poli produttivi di [...]

Giornata divulgativa EbioScart del 4 dicembre a Roccapalumba2022-12-08T21:31:21+01:00
2 12, 2022

Giornata divulgativa a Roccapalumba il 4 dicembre: “Prospettive del comparto del ficodindia a completamento della filiera”

2022-12-05T10:14:10+01:00

Il progetto EBioScart, che lavora sull’estrazione di Bioprodotti da scarti di Opuntia Ficus Indica, torna a Roccapalumba (PA) la prossima domenica 4 dicembre, per una giornata divulgativa che comprenderà la visita ai campi sperimentali delle aziende locali partner del progetto. EBioScart – lo ricordiamo - rientra nella sottomisura 16.1 del PSR Sicilia 2014-2020 e coinvolge tre poli produttivi della Sicilia. Oltre a Roccapalumba anche Santa Margherita di Belìce (AG) ed il Sudovest etneo in provincia di Catania. La giornata divulgativa La giornata sarà articolata in diversi momenti [...]

Giornata divulgativa a Roccapalumba il 4 dicembre: “Prospettive del comparto del ficodindia a completamento della filiera”2022-12-05T10:14:10+01:00
20 10, 2022

Consuntivo di medio periodo per Ebioscart con la seconda tappa a Santa Margherita di Belice e a Roccapalumba il 15 e 16 ottobre 2022.

2022-11-23T09:50:55+01:00

A Santa Margherita di Belìce e Roccapalumba divulgati i dati sui processi estrattivi di medio periodo tra innovazioni e bioprodotti nell’ambito dell’Economia circolare: dall’estrazione sostenibile di scarti di ficodindia alla conquista di nuove opportunità di mercato puntando sull’indicaxantina Per contrastare gli effetti negativi del cambiamento climatico che, secondo le previsioni, colpirà soprattutto il mondo dell’agricoltura, a causa dell’aumento delle temperature, è necessario puntare su culture e processi produttivi sostenibili nell’ottica di un’economia circolare. In questo contesto in Sicilia cresce l’attenzione verso l’Opuntia Ficus Indica, comunemente noto come [...]

Consuntivo di medio periodo per Ebioscart con la seconda tappa a Santa Margherita di Belice e a Roccapalumba il 15 e 16 ottobre 2022.2022-11-23T09:50:55+01:00
17 10, 2022

Ebioscart torna a Roccapalumba il 16 ottobre 2022 per la seconda tappa del consuntivo di medio periodo

2022-11-23T10:30:26+01:00

Il convegno “Valorizzazione degli scarti di ficodindia: consuntivo di medio periodo su innovazioni, bioprodotti e nuove opportunità di mercato”, promosso su iniziativa del partner azienda agricola Mulino Fiaccati di Laura Bonanno, si è svolto domenica 16 ottobre a Roccapalumba, a seguire l’evento analogo di Santa Margherita di Belice (Ag) del 15.10.2022 per tracciare un consuntivo di medio periodo delle attività svolte dal progetto Ebioscart a partire dal suo esordio. Dall’incontro sono emersi ulteriori dati sull’attività estrattiva e scientifica del progetto e si è avuto modo di tracciare [...]

Ebioscart torna a Roccapalumba il 16 ottobre 2022 per la seconda tappa del consuntivo di medio periodo2022-11-23T10:30:26+01:00
16 10, 2022

Ebioscart torna a Santa Margherita di Belìce il 15 ottobre 2022 per la prima tappa del consuntivo di medio periodo

2022-11-23T10:23:40+01:00

Ebioscart è tornato a fare tappa, il 15 ottobre 2022, a Santa Margherita di Belìce (Ag) dove si è svolto il convegno “Valorizzazione degli scarti di ficodindia: consuntivo di medio periodo su innovazioni, bioprodotti e nuove opportunità di mercato” e una sessione pomeridiana di campo sperimentale presso l'azienda agricola del partner ospitante. L’attività rientrante nell’ambito dell’Azione 7 del Progetto Ebioscart “Divulgazione” è il secondo dei due eventi che fanno capo all’azienda partner Giacomo Abruzzo e che si svolge appositamente nel mese di ottobre, periodo istituzionalmente dedicato in [...]

Ebioscart torna a Santa Margherita di Belìce il 15 ottobre 2022 per la prima tappa del consuntivo di medio periodo2022-11-23T10:23:40+01:00
12 10, 2022

Ottobre: EbioScart torna a Santa Margherita di Belìce e Roccapalumba

2022-10-14T21:13:04+02:00

15-16 ottobre: un weekend di convegni e visite ai campi sperimentali, con i risultati scientifici di medio periodo tra innovazioni, bioprodotti e nuove opportunità di mercato EBioScart, il progetto volto alla valorizzazione degli scarti dell’Opuntia Ficus Indica, il 15 e 16 ottobre approda nuovamente a Santa Margherita di Belice (AG) e Roccapalumba (PA), proprio nel periodo in cui in Sicilia si tengono le sagre dedicate al Ficodindia con eventi e manifestazioni in cui il tipico frutto siciliano è protagonista. I comuni sono due dei tre poli produttivi, insieme [...]

Ottobre: EbioScart torna a Santa Margherita di Belìce e Roccapalumba2022-10-14T21:13:04+02:00
Torna in cima